Si svolge a Bologna il 23-24 giugno 2011 il Convegno dal titolo "Telerilevamento e Scienze della Terra". Il workshop è organizzato da Associazione Italiana di Telerilevamento, CNR IREA, ENEA Bologna. Il telerilevamento è uno strumento importante per la conoscenza e la corretta gestione del territorio, del suo uso e delle sue forme.
Le tecniche remote di ripresa permettono l'osservazione spaziale delle "strutture territoriali" e delle loro reciproche interazioni; il telerilevamento inoltre risulta un supporto indispensabile alla cartografia geologica e tematica-ambientale, permette di esplorare estese aree e riconoscere forme, rocce e potenziali zone di "risorse naturali". Il workshop ha lo scopo di confrontare e discutere le tecniche più avanzate e appropriate per la produzione di dati e i progressi ottenuti dagli uffici governativi e dai ricercatori Il Consorzio Ticonzero sarà presente all'evento con 4 interventi durante la sessione 4 "Monitoraggio in ambiente urbano e tecnologie di precisione" del 24 giugno: A. Borruso, D’Argenio, C. Spinnato
Consorzio Ticonzero Piattaforma hardware e software per il telerilevamento di prossimità: applicazioni dei rilievi con i mini-droni
A. D'Argenio* e D. Sarazzi** M. Montagna*, A. Scordo**, M. Tulone**
*ViReal, **Consorzio Ticonzero Telerilevamento di prossimità per la viticoltura di precisione
*D. Sarazzi, *F. Julitta, **A. Quartieri, **A. DArgenio
*Zenit Srl, **Consorzio Ticonzero Acquisizione ed elaborazione fotogrammetrica di immagini da micro e mini UAV
per informazioni:
http://www.asita.it/cms/index.php?option=com_eventlist&Itemid=74&func=details&did=84 |
News >