News‎ > ‎

Workshop "La sostenibilità per il patrimonio costruito, dalla diagnostica agli interventi di restauro"

pubblicato 22 giu 2011, 01:05 da Utente sconosciuto   [ aggiornato in data 22 giu 2011, 01:08 ]

Il Dipartimento Patrimonio Culturale del CNR, in collaborazione con Confindustria Sicilia e Consorzio Arca, nodi del network europeo EEN Enterprise Europe Network di Palermo, e con l’Università degli Studi di Palermo, organizzano il Workshop Nazionale: “LA SOSTENIBILITÀ PER IL PATRIMONIO COSTRUITO, DALLA DIAGNOSTICA AGLI INTERVENTI DI RESTAURO” e la giornata informativa: “LA RETE E I SERVIZI EEN - ENTERPRISE EUROPE NETWORK” che si svolgeranno presso la sala Convegni dell’Area della Ricerca CNR di Palermo il 29 Giugno 2011

 

All’evento sarà presente il Consorzio TICONZERO con l’intervento:

Il Parco Archeologico di Hymera: la documentazione aerea con micro-UAV e le tecniche di restituzione fotogrammetrica

di Andrea Borruso, Antonio D'Argenio e Claudia Spinnato.

 

Il workshop intende approfondire le conoscenze disponibili su quali sono i fattori che contribuiscono alla sostenibilità di progetti che si occupano di rigenerazione urbana e di conservazione architettonica. Esperti, teorici e progettisti, provenienti dal mondo della ricerca e dell’impresa, presenteranno i contributi più innovativi sui temi del recupero energetico, della eco-efficienza, della corretta gestione delle risorse e di altri metodi atti a migliorare la vivibilità delle aree urbane storiche e il benessere ambientale dei suoi abitanti. Il convegno vuole dimostrare che è possibile ottimizzare la sostenibilità ambientale in aree urbane ed edifici antichi fortemente storicizzati rispettando cultura, patrimonio e caratteri locali, anche potenziando le politiche di sostenibilità ambientale nei programmi di sviluppo locale.

La giornata è articolata in due sessioni: la presentazione della rete EEN e il convegno avranno luogo nel corso della mattinata; una sessione pomeridiana sarà dedicata a incontri bilaterali con consulenti EEN.

Un desk informativo presterà assistenza a ricercatori e imprenditori per spiegare i servizi offerti dalla rete.

Comments