Il consorzio Ticonzero è presente sul nuovo numero di GeoXperience con un articolo sul telerilevamento di prossimità con mini e micro UAV - Unmanned Aerial Vehicles (pagg. 8 e 9). Il telerilevamento a bassa quota (LARS - Low Altitude Remote Sensing) è un insieme di tecniche di raccolta di dati attraverso l'uso di sensori di varia natura (ottici, chimici, ecc.) montati su vettori che operano a poche centinaia di metri di quota. Gli UAV (spesso chiamati droni) sono in grado di operare senza equipaggio, controllati via radio da un operatore situato a terra, e possono anche essere programmati per eseguire voli automatici. La possibilità di eseguire voli automatici apre le porte alla realizzazione di immagini speciali come nel caso delle cosiddette immagini sferiche: rappresentazioni immersive acquisite da un punto di osservazione fisso, ad una certa quota da terra, che si compone di una serie di fotogrammi che rivestono interamente le pareti interne di una sfera nel cui centro è posto l'osservatore. Qui: bubbles.ticonzero.net alcuni esempi. GeoXperience è il magazine semestrale distribuito da Planetek Italia. E' possibile leggere online il magazine (qui) oppure scaricarlo dal sito di Planetek Italia (qui). |
News >