Corso di Addestramento all’uso di ERDAS Imagine

Palermo, 22 e 23 settembre 2010

Il corso fornisce le nozioni introduttive per l’uso del software ERDAS IMAGINE. Saranno illustrati i concetti di base del remote sensing, fornendo le nozioni di base per l’elaborazione di immagini di osservazione della Terra ed il loro uso in ambiente GIS. Saranno anche presentate le tecniche di classificazione di immagini multispettrali, l’ortorettifica e la mosaicatura dei dati telerilevati. A margine del corso saranno eseguite delle dimostrazioni di volo ed acquisizioni di immagini con droni telecomandati.

A chi si rivolge il corso

Il corso si rivolge ad amministratori, liberi professionisti, ricercatori, studenti e in generale a tutti coloro che operano nello studio, pianificazione e gestione del territorio.

Sede e date

Le lezioni si svolgeranno il 22  e 23 settembre a Palermo presso  il Consorzio Arca, viale delle Scienze Ed.16, dalle ore 9.30 alle ore 17.30. Il corso, della durata di 14 ore, è articolato in sessioni teoriche e pratiche con l’utilizzo del software ERDAS IMAGINE per l’elaborazione ed ortorettifica delle immagini satellitari.

Programma del Corso

  • Navigare attraverso l’interfaccia utente di IMAGINE;
  • Importare dati digitali nell’ambiente di lavoro di IMAGINE;
  • Utilizzare il Viewer di IMAGINE per la visualizzazione di dati raster, file vettoriali ed altri dataset;
  • Creare, modificare ed integrare Shape files ESRI;
  • Effettuare elaborazioni di tipo spaziale e spettrale su immagini multispettrali;
  • Processare file multipli utilizzando procedure automatiche in Batch;
  • Creare librerie e cataloghi di immagini;
  • Attribuire coordinate geografiche ad un immagine per creare dati geometricamente corretti ed immagini ortocorrette;
  • Effettuare la fusione tra immagini con diverse bande spettrali e diversa risoluzione (pan-sharpening);
  • Mosaicare più immagini per produrre un dato omogeneo senza soluzione di continuità
  • Visualizzare immagini in prospettiva 3D;
  • Effettuare una classificazione di uso del suolo di base usando un’immagine multispettrale;
  • Migliorare I risultati della classificazione usando il Knowledge Classifier di ERDAS IMAGINE;
  • Effettuare semplici operazioni e funzioni GIS raster;
  • Creare mappe per la stampa cartografica con il Map Composer.

Costo

Il costo del Corso “Addestramento all’uso di ERDAS Imagine” è di Euro 400 + IVA.
Per università, ricercatori e studenti il costo è di Euro 350 + IVA.
Per iscrizioni effettuate da più persone provenienti dallo stesso Ente il costo delle quote successive alla prima è pari ad Euro 350 + IVA.Condizioni di pagamento: almeno 10 giorni prima dell’inizio del corso dovrà pervenire copia del bonifico bancario, unitamente all’iscrizione.

Banca di appoggio: Credito Siciliano Ag.3, via L. Da Vinci 96
Coordinate Bancarie: IT82V0301904603000009102033

I Docenti

Il personale docente proviene interamente dallo staff tecnico del Consorzio Ticonzero e di Planetek Italia ed è di comprovata esperienza sia nel settore della formazione sia nell’utilizzo di applicativi GIS e di Telerilevamento.Tutti i docenti sono utenti esperti del software ERDAS IMAGINE.

Condizioni Generali

In caso di annullamento del corso sarà rimborsato l’intero importo.
Il corso verrà erogato nel caso di almeno 8 partecipanti.L’iscrizione al corso potrà essere annullata tramite comunicazione scritta, che deve pervenire presso il Consorzio Ticonzero almeno 15 giorni prima dell’inizio del corso per avere diritto al rimborso della quota di partecipazione.
Non è previsto il rimborso in caso di mancata partecipazione o disdetta oltre il sopracitato termine.

Iscrizione

L’iscrizione dovrà pervenire con 15 giorni di anticipo sulla data di svolgimento del corso.Il Consorzio Ticonzero si riserva di accettare l’iscrizione.
Verrà data priorità di accesso al corso in funzione della data di ricezione del modulo di iscrizione
Per iscrizioni ed informazioni contattare la Dott.ssa Claudia Spinnato:
tel. 091 6615635 – fax 091 6615628 cspinnato@ticonzero.net
Ċ
Utente sconosciuto,
28 giu 2010, 09:07